Nel 2024, in Italia, ne sono stati eseguiti 2,2 milioni con un aumento del 20% rispetto al 2019 e una spesa complessiva di 2,3 miliardi di euro. Ma oltre il 40% degli impianti a basso costo risulta mal posizionato, con un rischio di sorriso gengivale che si manifesta già entro sei mesi dall’intervento nel 60% dei casi. Se non ben programmato e gestito, aumenterebbe infatti di 14 volte il rischio che si ritraggano le gengive, specie in chi le già costituzionalmente sottili, entro poche settimane. La denuncia arriva dal 22esimo Congresso Internazionale, della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), “Aesthetics in Periodontology and Implantology”, in corso a Rimini.
Passa in avanti quindi per quel che riguarda la spesa degli italiani in questo settore (mentre un tempo si interveniva solo a “danno” definitivo). L’attenzione deve essere posta in quale studio si effettuano e a quale prezzo. Diffidate dalle offerte speciali! Fidatevi solo del vostro dentista di fiducia.